Melone: tante vitamine e poche calorie.
05/07/2017
Estate e alimentazione: 9 consigli per mantenersi in salute!
19/07/2017

L’aloe vera è una pianta della famiglia delle Liliaceae che cresce prevalentemente in zone dal clima caldo e secco e dalle cui foglie è possibile ricavare due importanti prodotti: il succo ed il gel, preziosi rimedi e toccasana per pelli sensibili.

Molte persone conoscono già i mille usi del  suo gel,  ma non tutti sono al corrente dei benefici del suo succo: una bevanda considerata un vero e proprio toccasana per la salute.

Il succo di Aloe Vera infatti, contiene sostanze benefiche significative che possono aiutare il nostro corpo a eliminare le tossine e nel processo di guarigione, per esempio dalle scottature provocate dall’esposizione diretta ai raggi solari. Si può trovare in erboristeria e nei negozi di prodotti naturali, oppure può essere coltivato in casa.

Depura l’organismo

Il suo succo  è noto come rimedio utile per depurare l’organismo. Grazie alla presenza di vitamine e sali minerali è utile per combattere lo stress.

Migliora la digestione

Aiuta a migliorare l’assorbimento delle proteine e la regolarità intestinale. Può anche riequilibrare la flora batterica intestinale e ridurre problemi digestivi come il bruciore di stomaco.

Protegge il cuore

Contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo LDL nel sangue, proteggendo il cuore. Le proprietà disintossicanti del succo di Aloe Vera inoltre aiutano a purificare il sangue dalle impurità. Questo processo contribuisce alla rigenerazione delle cellule del sangue e a mantenere i vasi sanguigni in salute.

Riduce le infiammazioni

Il succo di Aloe Vera ha proprietà anti-infiammatorie. Può contribuire ad alleviare i sintomi causati da eccessiva infiammazione nell’organismo. Molti sintomi sono causati proprio dall’infiammazione, come nel caso dell’artrite. Da solo il succo di Aloe Vera forse non riuscirà a cancellare completamente l’infiammazione, ma potrà comunque essere d’aiuto.

Rafforza le difese immunitarie

Può aiutare a rafforzare il sistema immunitario per via delle sue proprietà antisettiche e antibatteriche. Il succo di Aloe Vera in generale aiuta il sistema immunitario a funzionare in modo più efficiente.

Protegge la pelle

Il suo gel fa bene alla pelle in caso di arrossamenti, screpolature, e scottature, ma anche il succo di Aloe Vera può essere utile. Se assunto dall’interno, ha effetti benefici per la pelle, dalle proprietà antinvecchiamento alla capacità di alleviare acne e irritazioni.

Aiuta a ritrovare l’energia

In periodi di particolare stress o perdita di peso, il succo di Aloe Vera può essere utile per aumentare i livelli di energia e ritrovare il benessere . Il succo di Aloe Vera durante la dieta aiuta sia la depurazione dell’organismo che la funzionalità del sistema digestivo.

Salute dentale

Grazie alla sua azione antibatterica e antimicrobica naturale,  il succo di Aloe Vera può contribuire alla salute della bocca e delle gengive, in quanto contiene vitamine e minerali che promuovono la salute e la rigenerazione delle cellule.

Regola gli zuccheri nel sangue

Il consumo di Aloe Vera è utile per regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Il succo di Aloe Vera infatti, può essere d’aiuto per chi è preoccupato per il rischio di sviluppare il diabete, sempre che si segua una dieta corretta.

Attenzione alle controindicazioni

Vale per qualsiasi alimento: mai esagerare nelle dosi. Il succo di Aloe Vera, se assunto in quantità eccessive, può diventare un forte lassativo e provocare diarrea. Superare le dosi consigliate potrebbe portare ad una disidratazione con una riduzione dei livelli di potassio nell’organismo, conseguente debolezza e irregolarità del battito cardiaco. Per questo è sconsigliata l’assunzione di succo di Aloe Vera sia in gravidanza che durante l’allattamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *