Attività fisica

Quando parliamo di attività fisica facciamo riferimento a tutti quei movimenti che coinvolgono il nostro corpo come andare in bici, fare una camminata o i lavori domestici ecc. non parliamo quindi delle sole attività sportive.

Una definizione più concreta e condivisa è quella data dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che identifica come attività fisica “qualunque sforzo esercitato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un consumo di energia superiore a quello in condizioni di riposo”.

Quindi diamo il via libera al giardinaggio, al ballo, ai giochi all’aperto e a tutte quelle attività che ci aiutano a contrastare la sedentarietà e a regolare le attività cardiocircolatorie rendendo i nostri apparati interni più forti e resistenti alla fatica.

Attività fisica e salute

Il ruolo di un esperto dietista e nutrizionista va oltre la preparazione di una dieta da seguire a tavola e prevede una consulenza che indirizzi verso un percorso completo che integri anche consigli sullo stile di vita da seguire.

Nel quadro generale dello stile di vita rientra l’attività fisica che diventa così un fattore indispensabile per la salute ed il benessere psicofisico.

La sedentarietà è un’abitudine che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, tumori e diabete e va combattuta praticando regolarmente l’attività fisica adatta alla persona, al suo corpo e alle sue esigenze.

Scopriamo allora in che modo l’attività fisica può aiutare a mantenerci in buona salute:
• Aiuta a perdere i chili in eccesso
• Regola la pressione arteriosa
• Brucia i grassi
• Regola il tasso di colesterolo nel sangue
• Contrasta il diabete
• È un alleato del buon umore
• Combatte lo stress e l’ansia
• Riduce la voglia di fumare
• Rende più belli
• Invita alla socializzazione

Alcuni piccoli suggerimenti su come allenarti

Vi riporto di seguito alcune indicazioni per praticare attività fisica ogni giorno senza troppo impegno e sacrificio. Bastano piccoli movimenti ripetuti con regolarità per raggiungere uno stile di vita più sano ed equilibrato; ecco la mia guida:

• Evitare l’ascensore e fare le scale
• Andare a piedi evitando di usare l’auto per piccoli spostamenti
• Fare delle passeggiate all’aperto
• Dedicare del tempo ai lavori di casa e al giardinaggio
• Giocare con i bimbi
• Andare a ballare

Soddisfatto dei miei suggerimenti?

Per saperne di più e per abbinare all’attività fisica, un corretto regime alimentare, puoi contattarmi e fissare un appuntamento.
Sarò lieta di pianificare insieme a te lo stile di vita da raggiungere gradualmente per sentirti meglio.

Contattami