
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per attività fisica si intende “qualunque sforzo esercitato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un consumo di energia superiore a quello in condizioni di riposo”. In questa definizione rientrano quindi non solo le attività sportive ma anche semplici movimenti quotidiani come camminare, andare in bicicletta, ballare, giocare, fare giardinaggio e lavori domestici.
La sedentarietà è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il diabete e i tumori. Quindi un’attività fisica regolare è uno degli elementi più importanti per mantenersi in buona salute.
Con la pratica di un’attività fisica regolare il cuore diventa più robusto e resistente alla fatica.
L’attività aerobica aumenta la richiesta di ossigeno da parte del corpo e il carico di lavoro di cuore e polmoni, rendendo la circolazione più efficiente. Un cuore allenato pompa una quantità di sangue maggiore senza dispendio supplementare di energia: 10 battiti cardiaci in meno al minuto significano 5.256.000 battiti all’anno risparmiati.
Perchè praticare esercizio fisico?
Praticare esercizio fisico in modoregolare e moderato:
- aiuta a perdere il sovrappeso
- migliora la pressione arteriosa
- brucia i grassi e migliora il tasso dicolesterolo nel sangue
- aiuta a prevenire e controllare il diabete
- è un ottimo antistress
- fa diminuire la voglia di fumare
- è un buon modo per socializzare
- è il miglior cosmetico
Per arrivare a 30 minuti di attività fisica moderata al giorno è sufficiente:
- andare a lavorare a piedi o in bicicletta
- evitare la macchina per piccoli spostamenti
- organizzare una passeggiata con gli amici o una corsa nel parco
- fare le scale invece di prendere l’ascensore
- scendere prima dall’autobus
- dedicarsi al giardinaggio o ai lavori di casa
- andare a ballare o giocare con i bambini
Non è mai troppo tardi per cominciare a muoversi
Se sei inattivo (raramente svolgi attività fisica) Aumenta il numero di attività giornaliere che sono alla base della piramide:
- fai le scale invece di prendere l’ascensore
- nascondi il telecomando e alzati dalla poltrona ogni volta che cambi canale
- cammina di più: attorno alla casa, in giardino
- fai stretching mentre sei in fila
- sfrutta ogni occasione per camminare
Se sei discontinuo (svolgi attività fisica non regolare) Cerca di diventare più costante dedicandoti alle attività indicate al centro della piramide:
- trova attività che ti piacciono
- pianifica le attività da svolgere nell’arco della giornata
- poniti obiettivi realistici
Se sei costante (fai attività fisica almeno quattro volte a settimana) Scegli attività dall’intera piramide e, se ti annoi:
- cambia la tue attività quotidiane
- prova nuove attività