mangiare cachi fa bene alla salute
Perché mangiare cachi fa bene alla salute?
22/11/2018
quale frutta e verdura acquistare a dicembre
Frutta e Verdura di Stagione: la Spesa di Dicembre
06/12/2018
bere tanta acqua

Lo sapevi che bere tanta acqua fa bene al nostro organismo? Continua la lettura.

Il nostro organismo è costituito dal 75% di acqua, a questo livello di idratazione le cellule, i tessuti, gli organi e gli apparati lavorano al meglio. Per questo motivo, quello che dovremmo fare, è mantenere il bilancio idrico invariato, perché attraverso vari meccanismi corporei, come la sudorazione o la minzione, perdiamo progressivamente liquidi durante la giornata.

Molti di essi vengono reintegrati già con il cibo ma sono importantissime le bevande, in modo particolare l’acqua, per colmare queste perdite.

Spesso si sente dire che l’optimum sia bere 2 litri di acqua al giorno, questo non è vero per tutti, dipende dal peso e dall’attività fisica praticata.

Di norma bisognerebbe bene 9 bicchieri, da 220 ml, al giorno, questa quantità deve essere aumentata fino a raggiungere un massimo 14 bicchieri, solo se si pratica attività fisica prolungata e molto intensa. Un eccesso di acqua, infatti, potrebbe avere effetti negativi sul nostro organismo e alterare i meccanismi corporei.

Bere tanta acqua: benefici

Le proprietà benefiche dell’acqua sono molteplici, scopriamo insieme quelle più rilevanti:

  • migliora la pelle, se il corpo è ben idratato anche la cute non sarà tesa e tirata ma compatta e liscia;
  • favorisce l’eliminazione di batteri e tossine svuotando l’intestino e la vescica, quindi ha un’azione pulente per il nostro organismo;
  • elimina il mal di testa, infatti a volte questo è legato alla disidratazione;
  • contribuisce all’apporto di micronutrienti, perché l’acqua contiene molti sali minerali; i più presenti sono: il sodio, il calcio e il magnesio, utilizzati dal nostro organismo per tante funzioni, soprattutto quelle regolatore;
  • previene la formazione di calcoli nei reni in quanto li pulisce dai sali che vi si accumulano.

Si consiglia di bere anche senza lo stimolo della sete perché questo è attivato, dal nostro organismo, solo quando si è vicini alla disidratazione quindi, bisognerebbe idratarsi costantemente durante la giornata, soprattutto le categorie più a rischio come: i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza.

Una buona abitudine è quella di tenere una bottiglia d’acqua personale per quantificare i litri bevuti.

Bere tanta acqua fa davvero dimagrire?

L’acqua può aiutare anche a tornare in forma; se si sta già seguendo una dieta dimagrante può darci una mano a ridurre lo stimolo della fame o a mangiare di meno.

Bere uno o due bicchieri a stomaco vuoto, toglie l’appetito e placa i morsi della fame, inducendoci ad assumere meno cibo. Una delle proprietà dell’acqua, come visto nel paragrafo precedente, è quella di aiutare nella purificazione quindi, idratarsi costantemente aiuta ad eliminare la cellulite e la buccia d’arancia.

Inoltre si antagonizza la produzione di cortisolo, detto anche ormone dello stress, che determina l’aumento di valori glicemici e l’abbassamento delle difese immunitarie.

Attenzione se soffrite di ritenzione idrica perché bere troppo può amplificarla, in questo caso assumere integratori o approvvigionarsi di alimenti drenanti come l’ananas.

Se vuoi dimagrire o correggere le tue abitudini alimentari, contatta la Dott.ssa Giulia Altamura nutrizionista e dietista, via telefono 3809083881 o per e-mail info@altamuragiulia.it , saprà trovare una soluzione ad ogni tuo dubbio o problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *