Perdere peso è un cruccio di molti, eliminare, prima della prova costume, quei chili messi su durante il periodo invernale non è miraggio, basta seguire la dieta giusta. In questo articolo ti mostro tutti i consigli su come dimagrire in modo corretto.
Per dimagrire in modo corretto è sempre opportuno rivolgersi a un professionista che prescriverà un regime alimentare in base all’età, al sesso, alla costituzione, ai bisogni e ai gusti alimentari di ciascuno. É sbagliato seguire una dieta “fai da te”, letta in rete o consigliata da un’amica, perché ogni persona è differente e ha bisogno di un menù personalizzato.
Quando si decide di dimagrire in modo corretto è fondamentale non avere fretta, un dimagrimento ottimale è quello che vede la diminuzione di circa 1 kg a settimana; in questo modo si perderà massa grassa senza intaccare quella magra; se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere l’articolo”Dimagrire velocemente, perché fa male“.
É bene sapere, inoltre, che nei primi mesi di dieta si vedranno dei risultati più consistenti; col passare del tempo la discesa sarà più lenta.
Per dimagrire in modo corretto non bisogna mai digiunare altrimenti il metabolismo potrebbe rallentare rendendo più difficoltosa la perdita di peso. É una cattiva idea, quindi, saltare un pasto; sono importanti anche gli spuntini e la colazione che permettono di arrivare meno affamati a pranzo e cena.
É fondamentale prendersi il giusto tempo per mangiare, anche se non si può consumare il pasto a casa, godendosi gli alimenti e masticando lentamente; questo favorirà la digestione e renderà anche il cibo più soddisfacente, nonostante si consumino porzioni ridotte.
Prediligere frutta e verdura che, oltre ad apportare all’organismo sostanze utili, sono anche ricche di fibre, dando un senso di sazietà e favorendo l’eliminazione delle tossine.
Pesare sempre gli alimenti che si mangiano e limitare i condimenti grassi come il burro; è consigliato l’utilizzo di olio d’oliva in piccole quantità sempre a crudo.
Ridurre il sale e preferire le spezie per dare sapore ai piatti; queste hanno anche delle proprietà benefiche per la salute: la curcuma è antiossidante, la menta favorisce la digestione, la maggiorana è drenante, ecc.
E’ molto importante anche bere tanta acqua perché aiuta a saziarsi, idrata il corpo e purifica, eliminando le scorie. Scopri di più nel nostro articolo Bere tanta acqua fa bene alla salute…e alla dieta!
La dieta dimagrante non si fa solo a tavola ma per riuscire nel proprio intento è importante anche credere in se stessi e sfoderare la tenacia e la costanza. Per vedere dei risultati duraturi, infatti, occorre rispettare il piano alimentare in modo preciso senza sgarrare, per questo bisogna porsi degli obiettivi plausibili e realizzabili, altrimenti non si riuscirà mai ad arrivare al traguardo prefissato.
Per rendere i sacrifici più sopportabili è necessario introdurre almeno un pasto libero a settimana, in cui si può mangiare ciò che si vuole, così si premiano gli sforzi fatti e si è propensi a riprendere la dieta, il giorno dopo, con più entusiasmo.
Accompagnare sempre il dimagrimento ad una costante attività fisica, in questo modo i risultati saranno evidenti in meno tempo e i muscoli saranno più tonici: tutto il fisico si asciugherà man mano che si eliminano i chili di troppo.
Se sei alla ricerca di una nutrizionista per mettere a punto una dieta o anche solo per avere qualche consiglio, contatta la Dott.ssa Giulia Altamura nutrizionista e dietista, via telefono 3809083881 o per e-mail info@altamuragiulia.it. Troverò una soluzione ad ogni tuo dubbio o problema.
1 Comment
[…] Nel mio precedente articolo puoi conoscere le regole fondamentali per dimagrire in modo corretto. […]