Veggie Chips: gusto e salute.
06/09/2018
benefici del curry
5 incredibili benefici del curry. Una polvere magica
20/09/2018

Scegliere di dimagrire vuol dire intraprendere un percorso di cambiamento che inizierà prima di tutto ai fornelli. Infatti sono proprio le nostre abitudini culinarie ad influenzare maggiormente l’oscillazione del nostro peso corporeo.

Ne deriva che per dimagrire senza riprendere il peso eliminato dovremmo cambiare le nostre abitudini, anche in cucina: ecco allora 5 regole pratiche che ci faranno sentire più leggeri fin dai primi giorni del nostro percorso alimentare.

Dimagrire cucinando: sì ai carboidrati

A differenza di quanto si possa pensare una dieta equilibrata non è priva di carboidrati.

Pane, pasta, riso, patate, se eliminati totalmente possono creare squilibri tali da causare effetti contrari a quelli desiderati, con un progressivo indebolimento psicofisico e una maggiore predisposizione a ingrassare non appena, caduti in tentazione, si dovesse mangiare un po’ di pane o un piatto di pasta.

Dimagrire cucinando: sì alle proteine… ma quelle giuste

Carne, pesce, legumi, uova, tofu, fagioli, lenticchie, ceci, latte, ricotta, grana e parmigiano sono le migliori fonti proteiche per scolpire i punti giusti, naturalmente sempre da abbinare a verdure di stagione e a una porzione di cibo fonte di carboidrati (pane, pasta, riso ecc.).

Dimagrire cucinando: c’è grasso e grasso

Oli vegetali, grassi di origine animale e quelli contenuti nei vari alimenti… ogni giorno sono molti i grassi che arrivano nei nostri piatti.

Tuttavia quelli da preferire sono quelli derivanti dall’olio extravergine d’oliva, dalla frutta e dai semi oleosi, dal pesce di mare e dall’avocado.

Al contrario i più dannosi per la linea e, soprattutto, per la salute sono quelli saturi di origine animale e quelli vegetali come l’olio di palma e i grassi idrogenati.

Dimagrire cucinando: cibi crudi o cotti?

Il segreto della riuscita di un percorso alimentare sta nel variare spesso mangiando un po’ di tutto, quindi ben vengano piatti con cibi crudi e cotti.

Tuttavia, coloro che soffrono di gonfiori addominali dovrebbero privilegiare nella loro dieta il cibo cotto, frutta compresa, inserendolo almeno 2-3 giorni a settimana.

Dimagrire cucinando: Le cotture? Scegli solo le migliori!

I cibi possono essere cucinati in vari modi, ma chi vuole perdere peso dovrebbe privilegiare la cottura al vapore, in padella, nel wok e anche alla griglia e alla piastra, facendo ovviamente attenzione a non bruciacchiare gli alimenti.

Scoperti i 5 ingredienti fondamentali per dimagrire cucinando non ci resta che metterci ai fornelli!

1 Comment

  1. […] che puoi dimagrire cucinando? In questo articolo ti spiego come […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *