cosa sono gli aminoacidi
Cosa sono gli aminoacidi e qual è il loro ruolo
28/11/2019
proprietà degli agrumi
Le proprietà degli agrumi
12/12/2019
frutta e verdura di dicembre

Non pensare solo a panettoni e torroni: anche la frutta e verdura di dicembre può essere gustosa se sai come prepararla.

Immagino: sentir parlare di frutta e verdura di dicembre ti sembra quasi pleonastico. Di fronte a pranzi e cene pantagrueliche, concentrarsi su questo aspetto così salutare sembra quasi assurdo.
Ma, sarà colpa della famosa deformazione professionale, io sono convinta che anche tra i banchi del fruttivendolo tu possa trovare qualcosa di interessante, magari da portare in tavola proprio durante uno dei tuoi banchetti casalinghi.

Vediamo se vincerò la mia scommessa, confermandoti come frutta e verdura di dicembre mixate in modo piacevole, potranno dar vita a piatti interessanti.

Quindi, a differenza delle precedenti uscite sullo stesso tema, stavolta non ti proporrò una netta differenza tra la frutta e la verdura di dicembre, ma ti consiglierò alcuni piatti gustosi, nei quali le andrai ad utilizzare.
Scopriamo insieme la frutta e verdura di dicembre e vediamo se alla fine mi darai ragione!

insalata di dicembre

Ricette stuzzicanti

Partiamo dalle insalatine di accompagnamento. Considerando che i menù del periodo – anche quelli prenatalizi perché le cene in questo periodo cominciano, ad andar bene, alla metà di dicembre – sono sempre piuttosto carichi, un’idea è quella di portare in tavola delle insalate un po’ diverse dal solito, leggere, saporite e che riescano anche a “sgrassare” un po’ il palato come si usa dire.

Una tra le mie preferite è quella che vede protagonista la rucola, con il suo gusto deciso e quasi leggermente piccante, accostata al dolce dell’arancia e del melograno.
A livello visivo, quando la porti in tavola, attira subito l’attenzione perché i colori vivaci dei suoi elementi predispongono già la persona in modo positivo: ricorda, si mangia prima con gli occhi!

E poi, stai utilizzando come ingredienti proprio frutta e verdura di dicembre: siamo in tema!

Anche i broccoli sono di stagione e possiamo sfruttarli in vari modi:

  • una bella vellutata con un filo di olio extravergine di oliva, rigorosamente a crudo
  • saltati in padella in accompagnamento al polipo arrosto
  • come ingrediente di una buonissima lasagna insieme a salsiccia e ricotta

E le castagne, frutta tipica di dicembre? Sicuramente puoi arrostirle sul fuoco oppure cuocerle in forno o nelle apposite padelle e mangiarle così, nel modo più classico.
Oppure?
Intanto puoi lessarle e poi, passandole nel frullatore – dopo averle spellate – con un po’ di latte, farne una buonissima crema da spalmare su dei crostini per un aperitivo stagionale e particolare.
In alternativa puoi preparare una zuppa accostando alle castagne un legume altrettanto protagonista nel mese di dicembre: la lenticchia.

vellutata di broccoli

 La lista della spesa

Ok, siamo convinti ora che si possa cucinare in modo particolare e gustoso anche la frutta e verdura di dicembre? Bene!
A questo punto, non mi resta altro che lasciarti una piccola lista della spesa e tanta curiosità per provare queste idee che ti ho suggerito o trovarne ancora altre.

Frutta di dicembre

  • arance
  • bergamotto
  • cachi
  • castagne
  • clementine
  • cedri
  • pompelmi
  • limoni
  • mandarini
  • mele
  • melograno
  • kiwi

Verdura di dicembre

  • barbabietole
  • bietole a coste
  • broccoli
  • broccolo romanesco
  • carciofi
  • cardi
  • cavolfiore
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo cappuccio
  • cavolo verza
  • rucola
  • cime di rapa
  • radicchio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *