Non fate la guerra, ma pane e pomodoro… un ortaggio ricco di storia, gusto e tante proprietà!
14/06/2017
Melone: tante vitamine e poche calorie.
05/07/2017

Bere almeno 2 litri di acqua al giorno  con regolarità è fondamentale per la nostra salute, come mangiare tanta frutta, soprattutto in estate. Nei periodi di caldo e afa, una buona idratazione è essenziale per il benessere del nostro corpo, oltre che per le regolari funzioni fisiologiche di base, come la normalizzazione della pressione sanguigna e della temperatura corporea, l’idratazione e la digestione.

In estate infatti, l’organismo è esposto ad un maggiore rischio di disidratazione. Sia per l’aumento di sudorazione a causa dell’alta temperatura esterna.
Succede spesso però, che nella frenesia della vita quotidiana ci dimentichiamo di assumere la giusta quantità di liquidi.

Come possiamo aiutarci?

Innanzitutto dobbiamo ricordare che mantenerci idratati è importante, dunque bisogna essere più costanti e ritrovare il naturale stimolo.

Le Infused Water… rinfrescanti e senza zuccheri aggiunti.
Ed ecco che a darci un piccolo aiuto intervengo le Infused Water…

Di cosa stiamo parlando?

Il termine è inglese, ma in italiano possiamo chiamarle acque aromatizzate alla frutta:  naturali e fatte in casa con ingredienti freschi e facilmente reperibili. Nella preparazione delle Infused Water ci si può sbizzarrire attraverso diverse combinazioni di frutta fresca, erbe aromatiche, come la menta, la stevia o il basilico. Si tratta di un’ottima idea per dissetarsi con bevande rinfrescanti, dal sapore gradevole e senza zuccheri o dolcificanti aggiunti.

Belle da vedere, buone da bere.

Le acque aromatizzate naturali sono un’esplosione di colori e gusto. Oltre ad essere un piacere per gli occhi e per il palato, aiutano l’organismo a depurarsi. Ci aiutano a mantenere la giusta idratazione durante le calde giornate estive. Il consiglio è di conservarle in frigorifero da 1 a 12 ore prima di essere consumate. Dopo averle filtrate, vanno bevute entro poche ore per godere di tutti i loro benefici.

Come preparare le acque aromatizzate alla frutta?

Innanzitutto serviranno dei barattoli di vetro con coperchio a chiusura ermetica ben puliti, meglio ancora se sterilizzati in acqua bollente. Possono andar bene anche delle brocche. Prima di berle, è possibile filtrare le acqua aromatizzate e recuperare la frutta per utilizzarla nella preparazione di macedonie, gelati fatti in casa o anche il muesli per la colazione.

Un po’ di idee per le tue Infused Water.

L’estate è la stagione dei colori e della frutta fresca, per questo si possono preparare tantissime varianti di acque aromatizzate.

L’Acqua alle fragole. Per 1 litro d’acqua basteranno 5 fragole fresche e per dolcificare potrete utilizzare qualche foglia di stevia. Una volta preparata, lasciatela risposare in un barattolo a chiusura ermetica in frigorifero, per tutta la notte o per tutto il giorno.
Potete preparare anche l’Acqua ai mirtilli. Basterà versare uno strato di mirtilli freschi sul fondo del barattolo di vetro e aggiungere a piacere delle fettine sottili di limone o di lime e qualche ago di rosmarino, a secondo dei vostri gusti, prima di versare l’acqua e chiudere il barattolo. Il rosmarino infatti, aiuta la digestione, mentre i mirtilli sono dei potenti antiossidanti.
Un concentrato naturale di salute è l’Acqua aromatizzata al limone e zenzero. Per prepararla vi serviranno mezzo limone da tagliare a fettine e un pezzetto di radice di zenzero fresco. Versate in una brocca o in barattoli di vetro e lasciate riposare e insaporire per un’ora o più in frigorifero prima di consumarla.
Uno dei frutti più dolci e apprezzati dell’estate è sicuramente l’anguria, ottima per preparare l’acqua aromatizzata. Basterà versare in un barattolo di vetro 5 fettine, unita a qualche fogliolina di menta per avere un effetto rinfrescante e saporito!
Le idee non finiscono qui: acque alla pesca, ciliegie, ananas, lamponi e chi più ne ha più ne metta! Divertiti a preparare le gustose Infused Water con la frutta e le erbe che più preferisci.
Un toccasana per mantenersi sempre idratati… con gusto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *