dieta e allattamento
Dieta e allattamento: guida per future mamme e neomamme
20/06/2019
alimentazione e abbronzatura
Alimentazione e abbronzatura: ecco gli alimenti che stimolano la tintarella
04/07/2019
asparagi

Eccoci qua con un nuovo appuntamento dedicato al nostro “giovedì nutrizionale” 😊

Oggi voglio parlarti di asparagi… pronto a saperne di più su questo ortaggio?

Parliamo di asparagi

Diffusissimi in Italia, Francia e Germania, gli asparagi sono ortaggi tipicamente primaverili, ma presenti nei banchi di ortofrutta anche nei mesi di giugno e luglio. Grazie alle loro molteplici proprietà benefiche, sono un ottimo alleato del nostro organismo e ci aiutano a combattere le malattie.

 Le proprietà degli asparagi

Particolarmente apprezzati per la depurazione dell’organismo e per le loro caratteristiche che contrastano la diffusione di componenti cancerogene, questi ortaggi sono altresì ricchi di:

  • Vitamina A
  • Vitamina C
  • Vitamina E
  • Potassio
  • Fibre
  • Acido folico
  • Sali minerali
  • Antiossidanti

giovedì nutrizionale

Tra i principali effetti benefici possiamo elencare:

  • Prevenzione diabete tipo 2
  • Produzione di insulina
  • Depurazione organismo
  • Prevenzione cancro ai polmoni, alle ossa, al colon e alla laringe
  • Riduzione della comparsa dei segni dell’invecchiamento
  • Prevenzione patologie cardiovascolari
  • Miglioramento funzioni intestinali

Gli asparagi offrono anche un buon effetto diuretico e sono considerati un antinfiammatorio naturale grazie alle innumerevoli proprietà sopraelencate.

Curiosità e aneddoti sugli asparagi

Che sia verde scuro, verde chiaro, bianco, rosa o viola, l’asparago diventa anche un “hobby” per chi ama passeggiare in aperta campagna e all’aria aperta. Con la bella stagione, infatti, gli appassionati si divertono a raccogliere questi ortaggi e a prepararli in tantissime varianti:

  • Nella frittata
  • Come condimento di primi piatti
  • Come sfizioso antipasto
  • Sminuzzati in torte salate e rustiche

asparagi giugno

Ti è piaciuto questo excursus sugli asparagi?

Dimmi come preferisci mangiarli e ricorda che per consigli, suggerimenti e indicazioni utili sul benessere nutrizionale e sul corretto regime alimentare da seguire puoi contattarmi:

tel: 380.9083881 – email: info@altamuragiulia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *