Quando si parla di olio d’oliva, proprietà e benefici sono gli argomenti preferiti, immediatamente seguiti da una declinazione di piatti in cui quel filo d’olio, rigorosamente a crudo, impreziosisce il risultato finale ed esalta il gusto.
È stato definito anche oro verde, per far comprendere con una meravigliosa e semplice metafora quanto sia prezioso questo regalo che la terra ci concede, uno dei capisaldi di quella dieta mediterranea riconosciuta come, forse, l’unico vero elisir di lunga vita.
Seguimi in questo approfondimento sull’olio di oliva: proprietà e benefici andremo ad indagarli in modo preciso ed esaustivo, non prima però di aver dato alcune informazioni fondamentali sull’olio extravergine di oliva.
Parlare di olio d’oliva, proprietà, caratteristiche e modalità di utilizzo in cucina, rende necessario fare un piccolo passo indietro.
Perché, come sempre, bisogna dare una definizione specifica dell’oggetto del discorso. Ti sarai accorta da sola che, nello scaffale dedicato all’olio d’oliva nel tuo supermercato di fiducia, ci sono differenti bottiglie, di altrettante marche, con prezzi molto diversi le une dalle altre. Diversi ancora da quelli che trovi se ti rivolgi direttamente al contadino che raccoglie le olive e si fa il suo olio.
La qualità è un elemento che influenza senza dubbio il prezzo ma anche le proprietà dell’olio d’oliva che vai a portare in tavola. Un consiglio da professionista e da mamma: non lesinare mai quando si tratta di prodotti alimentari, sono troppo importanti per il nostro benessere.
Preferisci sempre l’olio extravergine di oliva. E, per esserlo, sappi che deve avere delle caratteristiche specifiche:
Se parliamo invece di olio d’oliva, il grado di acidità libera può arrivare all’1,5%.
Ora che abbiamo chiarito questo aspetto, dedichiamoci al focus dal quale eravamo partiti: le proprietà!
Affinché si conservino, è opportuno che l’olio sia alloggiato in bottiglie di vetro scuro e lontano da sorgenti di luce e calore.
Iniziamo dicendo che l’olio d’oliva contiene attivi molto importanti per il nostro benessere come i polifenoli, che sono degli antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi, e gli acidi grassi insaturi, che ci aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
Ma non finisce qui! Leggi e sorprenditi:
Affinché per dell’olio d’oliva proprietà e benefici rimangano intatti, devi ricordare una cosa: va utilizzato sempre a crudo!
Nel momento in cui lo sottoponi ad elevate temperature, buona parte dei suo componenti più interessanti si volatilizzano e perdono di forza.