Bisognerebbe consumarne almeno 5 porzioni al giorno: e frutta e verdura di novembre non fanno assolutamente eccezione.
Se sei una persona che si annoia facilmente degli stessi gusti, conoscere e seguire la stagionalità degli alimenti vegetali che la Terra ci regala è la soluzione a tutti i tuoi problemi.
Anche questo è tra i motivi per i quali di mese in mese mi piace guidarti in questo piccolo cammino di scoperta e consapevolezza. La frutta e verdura di novembre ha le sue particolarità e solletica specifiche sensazioni alle tue papille gustative, oltre a mettere a disposizione attivi che sono perfetti per la stagione in corso.
Iniziamo la scoperta della frutta e verdura di novembre cominciando dalle delizie dell’orto. E da una curiosità: molti degli ortaggi tipici di questo mese possiamo considerarli double face, lo sapevi?
Nel senso che possono essere perfetti ingredienti sia per preparazioni salate che per alcuni dolci stuzzicanti…e tutti sappiamo che la stagione fredda ci porta ad avere più voglia di coccole culinarie. Tra l’altro inserendoli nelle tue ricette puoi sperimentare gusti nuovi, salvaguardando sempre il benessere.
Ti faccio un esempio, tanto per darti il là al divertimento in cucina che è alla base dello stare bene mangiando.
Con le bietole, verdura tipica del mese di novembre, puoi preparare tanto una torta salata con magari della ricotta, quanto una torta dolce: ti avevo promesso che ti saresti sorpresa!
Non ci credi? Considera che tra gli ingredienti ci sono la frutta candita, i pinoli, l’uvetta, oltre ovviamente allo zucchero.
Ne puoi trovare online diverse ricette, tutte molto interessanti.
Vuoi scoprire se ci sono altre verdure con questa particolare caratteristica tra quelli tipici di novembre? Inizia la ricerca tra:
Ecco il secondo capitolo sulla frutta e verdura di novembre! Il re di questo mese è senza dubbio il caco. Lo conosci? Ha delle proprietà davvero interessanti e si presta anche ad essere inserito in diverse ricette.
Tra i benefici più importanti che voglio portare alla tua attenzione, c’è la ricchezza in vitamina C, ferro e potassio, oltre all’elevato contenuto di antiossidanti e carboidrati.
E’ particolarmente indicato per chi pratica sport, contrasta l’azione dei radicali liberi ed ha effetti antinfiammatori.
Oltre agli agrumi, che vanno forte in questo periodo, le immancabili mele, i fichi d’india e le castagne.