Con l’arrivo della bella stagione arrivava la mia voglia di indossare indumenti più leggeri e t-shirt colorate e di riporre cappotti e piumini nell’armadio. Proprio in questi momenti la mia nonnina diceva sempre: “aprile non ti scoprire… maggio adagio adagio” e, ad oggi, mi sento di dirle che ha sempre avuto ragione 😊
Torniamo ai giorni nostri e proviamo a dare qualche consiglio più specifico da abbinare a quello della mia dolce nonna. Il primo è quello che collega cibo e raffreddore.
Possiamo dire che tra queste due variabili esiste un rapporto inversamente proporzionale, o meglio, tra alcuni alimenti ed i malanni stagionali vi è una relazione di tipo inverso.
Ti stai chiedendo perché?
Semplice, perché alcuni alimenti possono aiutarti a contrastare i malanni stagionali, i raffreddori primaverili e le influenze che provocano leggere febbri e congestioni.
Ciò che raccomando sempre è di ricorrere all’utilizzo di alimenti di stagione puntando, in questo caso specifico su quelli che contengono:
Un ulteriore componente da non trascurare è l’acqua, fondamentale per avviare le reazioni chimiche di difesa immunitaria e per l’idratazione, utile nei momenti di forte raffreddore che portano ad una notevole dispersione di liquidi.
Tutti questi elementi fungono da scudo contro l’aggressione di visrus e batteri e la vitamina A contribuisce alla ricostituzione di eventuali danni alle vie respiratorie.
Ecco un breve riepilogo di tutto ciò che non può mancare nella tua dispensa per essere pronto a fronteggiare il cambio di stagione che, anche se ci avvicina al tepore primaverile, può provocare raffreddori e malanni.
Ricche di vitamine, in special modo quella A e di minerali, aiutano a contrastare le infiammazioni di bronchi, faringe, trachea e gola. Prevengono la tosse secca e sono un vero elisir di salute e bellezza che rinforza la pelle.
Mix esplosivo di vitamina C, antiossidanti, calcio, potassio e magnesio, apportano un notevole contributo alle difese immunitarie e ci aiutano a reagire a batteri e virus. Arance, limoni, lime e mandarini sono anche notevolmente utili per lo sviluppo del collagene, specifico per il rinforzo delle mucose.
La bevanda ed i suoi derivati, sono un valido supporto al nostro sistema immunitario e ci aiutano a combattere le malattie. Ricco di fosforo, calcio e proteine, il latte è consumato a tutte le età.
Definito “grasso sano”, l’olio è il condimento più utilizzato dagli italiani. Ha molteplici proprietà terapeutiche e nutrizionali essendo un vero e proprio concentrato di vitamina E e polifenoli che lo rendono un antiossidante imbattibile contro i radicali liberi ed i batteri.
Riempi il carrello di tutta la frutta di stagione, della verdura che trovi in questa stagione dal contadino ed integra il tuo piano alimentare con carne e pesce nel giusto equilibrio.
Per essere certo di scegliere il giusto bilanciamento tra tutti gli alimenti e gli ingredient vegetali ed animali, chiedimi un consulto!
Puoi prendere un appuntamento chiamando il 380.9083881 o scrivendo a info@altamuragiulia.it.
1 Comment
[…] aver messo in dispensa tutti gli alimenti utili a contrastare il raffreddore e le piccole influenze dovute al cambio di stagione, scopriamo insieme quali sono i benefici che frutta e verdura di aprile possono donare al nostro […]