La primavera è alle porte e bussa senza mani per portarci in dono tutta la frutta e la verdura del mese di marzo! Tanti colori, sapori, gusti e proprietà nutritive per renderci carichi e pronti ad affrontare l’arrivo della primavera.
Scopriamo cosa ha in serbo per noi e le nostre tavole il mese più colorato e frizzante dell’anno!
Passo dopo passo conosciamo tutti gli ingredienti presenti nell’orto del mese di marzo utili al benessere del nostro organismo e prepariamoci a gustarli in preziose insalate e ratatouille da condire con poco olio (sempre evo) e un pizzico di sale.
Le verdure e gli ortaggi di stagione che spuntano negli orti nel mese di marzo, ed in generale nella stagione in corso, sono pronte per essere raccolte e, tra le principali varietà possiamo incontrare: aneto, cardo, funghi, lattuga, piselli, ravanelli, rucola, sedano rapa, songino e spinaci.
Conosciamone alcune da vicino!
Ortaggio gustoso dalle mille proprietà nutritive e salutari. È ricco di sali minerali come calcio, fosforo, potassio e ferro e di vitamine B1, B2 e C. I suoi nutrienti sono utili per combattere la tiroide e la stitichezza e rafforzano le difese immunitarie. Come tutti i vegetali, i broccoletti contrastano la ritenzione idrica e sono dei validi antiossidanti.
Possono essere preparati al vapore o lessi e usati come condimento per pasta e risotto
Valido aiuto contro reumatismi, ernia e ipertensione arteriosa, il sedano contiene fosforo, magnesio, calcio, potassio e vitamina C. È composto per il 90% di acqua e, proprio per tale ragione, è un ottimo diuretico che ha una funzione depurativa.
Alla classica frutta che siamo abituati a vedere sulle nostre tavole, aggiungiamo un tocco tropicale con il gusto dell’avocado e la corposità della banana.
Fonte inesauribile di fibre e grassi monoinsaturi utili contro il diabete e per le difese cardiovascolari, l’avocado è una grande fonte di potassio, calcio e vitamine (A, B1, B2, D, E, K, H, PP). Grazie ai suoi componenti, è in grado di equilibrare il livello di colesterolo “cattivo” e di contrastare la dissenteria. È apprezzato dai vegetariani e dagli appassionati di frutta.
Amatissima dai bambini, la banana è il frutto più consumato in tutto il mondo ed è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. C’è chi ama consumarla matura e chi, invece, la preferisce ancora verde. Ciò che va sottolineato è che a seconda del grado di maturazione e del luogo di coltivazione possono variare i contenuti intrinsechi del frutto. Tra le principali componenti si possono elencare: proteine, grassi, fibra, carboidrati, vitamine e minerali.
Il mix di frutta e verdura di marzo è servito! Ora puoi integrare gli ingredienti come ritieni più opportuno ed iniziare a pianificare le prossime attività primaverili. Ti lascio qualche piccolo suggerimento:
Per fissare un appuntamento o richiedere una consulenza, contattami!