Camminare: un’attività semplice dai grandi benefici fisici e psichici
21/03/2017
A Pasqua, mantieniti in forma senza rinunciare ai piaceri della tavola!
12/04/2017

Gustose, croccanti, dal tipico colore arancio: le carote sono una vera e propria esplosione di salute per il nostro organismo, grazie alle loro proprietà antiossidanti e immunostimolanti.

L’essenza della carota è rappresentata dal beta-carotene, sostanza importantissima che agisce all’interno dell’organismo, trasformandosi in vitamina A attiva. Tra tutti i vegetali, la carota è quello con la presenza più ricca di questa preziosa sostanza.

A conferirle il classico colore arancio concorrono, oltre il beta-carotene, anche l’alfa-carotene e la luteina: più è intenso, maggiore è la presenza di questi elementi.

La carota ha a sua disposizione un patrimonio di sostanza nutritive benefiche che la rendono un vero e proprio alimento- farmaco, in grado di proteggere l’organismo in caso di malattia, utile per mantenersi in perfetta salute.

Tra i principi attivi: vitamine, sali minerali, zuccheri, fibre solubili e acqua. 

Grazie ai suoi principi attivi il consumo di carote aiuta a regolare la digestione. Svolge un ruolo essenziale nell’equilibrio e nella protezione di stomaco ed intestino. È consigliata in caso di gastriti e enterocoliti, in quanto aiuta la ripresa della flora batterica intestinale. Proprio per questo è utile a ripristinare le normali funzioni intestinali, dopo assunzioni prolungate di antibiotici e farmaci. 

La carota ha proprietà riparatrici per cellule e tessuti, grazie alle quali aiuta a tonificare fegato e reni.

Tra i benefici più conosciuti inoltre, c’è sicuramente la sua funzione protettiva della vista. Secondo numerosi studi infatti, la carenza di vitamina A comporta diverse problematiche agli occhi, in particolare quando la luce naturale o artificiale è scarsa. Il consumo di carote dunque, è utilissimo al buon funzionamento dell’apparato visivo.

Grazie alla presenza di sostanze antiossidanti e antiinfiammatorie, le carote sono in grado di proteggere il cuore e il sistema cardiocircolatorio. Prevengono l’arteriosclerosi, l’invecchiamento e sono un valido aiuto per innalzare il livello di globuli rossi nel sangue.

Svolgono una importante funzione di rinforzo per il sistema immunitario e respiratorio. Questo grazie alla presenza di carotenoidi, che stimolando la produzione di linfociti T (piccolo globuli bianchi che svolgono un ruolo di difesa nell’organismo), rinforzano il sistema immunitario.

Anche benessere della pelle 

Oltre le importantissime proprietà utili alla salute, le carote contribuiscono al benessere della pelle. È noto che gli estratti della pianta sono utilizzati in cosmesi, dalle creme solari, ai preparati specifici antiacne. Le carote contengono proteine vegetali, sostanze naturali che svolgono azioni antirughe, idratanti, emollienti ed elasticizzanti. Un prezioso toccasana in caso di pelle secca o screpolata, utilissima per prevenire l’invecchiamento.

Bere il succo di carota inoltre, è considerato un vero e proprio trattamento di bellezza. Se consumato quotidianamente infatti, migliora notevolmente l’aspetto della pelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *