Non solo il fisico… lo sport allena anche la mente!
31/05/2017
Non fate la guerra, ma pane e pomodoro… un ortaggio ricco di storia, gusto e tante proprietà!
14/06/2017

A giugno ha finalmente inizio l’estate, che oltre il caldo porta con sé tutti i colori e il gusto di verdura e frutta fresca. Albicocche, meloni, pesche, prugne, susine, frutti di bosco, cetrioli e pomodori… Sono tante le novità di questo mese!

L’estate è la stagione più attesa e desiderata dell’anno, quella in cui si può finalmente godere di un po’ di relax, magari sotto l’ombrellone. Tra un tuffo in mare e una tintarella, non tutti però riescono ad apprezzare questa stagione come si deve. Molti di noi infatti, soffrono il caldo soffocante, la cosiddetta afa, che ci attanaglia nei periodi estivi, causando debolezza, disidratazione e perdita di vitamine e sali minerali, fondamentali per svolgere le attività quotidiane… specie per chi lavora!

Contro l’afa…in estate la natura corre in nostro soccorso.

Gli integratori di vitamine e sali minerali possono essere un valido aiuto per la nostra salute. Ma lo è ancora di più consumare la frutta e la verdura che ci dona la terra, in questo caldo mese.

Un mix di sapori e colori che oltre a soddisfare il palato, contribuirà ad alleviare il caldo, aiutandoci a mantenere il corpo ben idratato.

Partiamo dalla dolce frutta estiva: a giugno possiamo facilmente trovare le albicocche, ciliegie, fichi, lamponi, melone, mirtilli, nespole, pere, pesche, prugne e susine. Questa frutta di stagione favorisce il giusto apporto di vitamine e di acqua, rafforzando le difese immunitarie di grandi e piccini.

Come verdura, nel mese di giugno è possibile trovare: aglio, agretti, asparagi, bietole, borragine, carciofi. Ma anche carote, cetrioli, cicoria, cicorino, cipolle, erba cipollina. Fagioli, fagiolini, fave, finocchio, fiori di zucca, lattuga, melanzane, ortica, patate novelle. Peperoni, piselli, pomodori, raperonzolo, ravanelli, rucola, sedano, spinaci e zucchine.

Le verdure giocano un ruolo cruciale, in special modo zucca, zucchine, spinaci e carote. Ciò è dovuto alla preziosa presenza di vitamina E. Mentre poco apprezzati ma molto importanti, sono aglio e cipolla, vere e proprie armi contro le malattie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *